“FAI CRESCERE IL TUO TENNIS E DIVERTITI INSIEME A NOI”
Gli obiettivi del corso
È rivolto a ragazzi/e di età compresa tra gli 8 e i 18 anni. Il corso prevede un percorso tecnico finalizzato ad una completa conoscenza di tutti i colpi del tennis, con attenzione anche agli aspetti tattici e strategici legati alla partita. Come completamento del corso viene disputato a fine anno il torneo interno tra gli allievi della scuola. La frequenza è mono o bisettimanale con lezioni della durata di 60 minuti, integrata da una parte atletica fuori dal campo di 30 minuti.
L’ambiente
Disciplina e duro, ma appagante, lavoro. Gli allenamenti della squadra agonistica saranno intensi, con attenzione ai particolari.
I NOSTRI MAESTRI, TUTTI CERTIFICATI FIT
Leonardo Pane
Luogo e data di nascita: Roma, 23 Ottobre 1971
Reperibile ai numeri 02-3491768 oppure 339-5091394
Scuola Nazionale Maestri Tennis, iscritto all’albo nazionale dal 1998 con il n° 1980
ATTIVITÀ SPORTIVA
- 1986: Stage di 6 mesi presso la scuola Nick Bollettieri – Florida (USA)
- Dal 1987 allenato dal Maestro Calautti partendo da una classifica di B3 (nel 1996), vincendo: 10 tornei nazionali C, 6 semifinali B, 1 finale B
- Nel 1996 qualificato al Master del Circuito Umbro B3 B4
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
- 1992-96: circolo Tennis Belle Arti – Roma, Part-time come istruttore
- 1996-98: circolo Tennis Belle Arti – Roma, Tempo pieno come assistente Maestro
- 1998: scuola Nazionale Maestri (diretta dal Maestro Rasicci): corso di 8 mesi al Tre Fontane di Roma
Centro Estivo della Orsini a Serramazzoni: due mesi con docente il Maestro Coni - 1999-2001: direttore della scuola SAT del circolo Tennis Belle Arti – Roma (105 Allievi – 4 Maestri)
- 2001-2004: direttore della scuola tennis Concorezzo (MB) (1°anno 36 Allievi; ultimo anno 105 allievi)
- 2004-2008: maestro responsabile (insieme al maestro Pozzi) del settore agonistico della scuola tennis Agrate (MB)
- 2008-2012: responsabile (insieme alla maestra Rossi Emanuela) della scuola tennis NJOY (Milano)
- 2012 ad oggi, Responsabile dell’Agonistica Maschile al Quanta Club
Ivan Capelli
Luogo e data di nascita: Milano, 30 aprile 1967
Classificato dal 1982, in carriera vincitore di 46 tornei di categoria
Instructor PTR Performance, U10 & Under, ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento di Coaching e Pysical Training.
Ha frequentato la Harry Hopman Academy.
ATTIVITÀ SPORTIVA
- Vincitore del Master Spalding nel 1984 torneo con ca quattromila partecipanti
- Finalista di un torneo ITF U18 ad Alessandria nel 1985
- Finalista serie B a squadre con il TC Morelli nel 1987
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
- Ha insegnato e fatto da sparring in numerosi tennis clubs tra cui il Francesco Conti, il Tennis Bonirola, il Tc Trezzano, il Tc Spadazze, il Tc Morelli
- Attualmente maestro presso Atlha Sport Factory
Durata del corso
Si parte il primo lunedì di ottobre e si finisce il primo venerdì di giugno, dal lunedì al sabato. Il corso segue le normali vacanze scolastiche della scuola italiana.
Frequenza delle lezioni
Bisettimanale
Trisettimanale
Note
Sedute da 60 minuti più preparazione atletica. Sono recuperabili solo le lezioni perse per cause imputabili alla ASD Athla Sport Factory.
I corsi sono a numero chiuso. Qualora si raggiungesse il limite di iscrizioni programmato si inserirà la richiesta nella lista di attesa.
I nuovi allievi possono essere inseriti nei gruppi anche a corso iniziato e previo test di verifica delle minime capacità tecniche per essere ammessi.
Per iscrizioni e info sui costi contatta la segreteria
02-23058204 oppure scrivi a info@sportfactory.org